Corsi Propedeutici

I Corsi Propedeutici hanno una durata di due o tre anni in base all’indirizzo scelto, e consentono di acquisire le competenze necessarie per accedere ai corrispondenti Corsi accademici di primo livello (Trienni).

Piani di studio

Arpa (CP01)
Arpa rinascimentale e barocca (CP02)
Basso elettrico (CP03)
Basso tuba (CP04)
Batteria e percussioni jazz (CP05)
Canto (CP06)
Canto jazz (CP07)
Canto rinascimentale e barocco (CP08)
Chitarra (CP09)
Chitarra jazz (CP10)
Clarinetto (CP11)
Clarinetto jazz (CP12)
Clarinetto storico (CP13)
Clavicembalo (CP14)
Composizione (CP15)
Contrabbasso (CP16)
Cornetto (CP18)
Corno (CP19)
Corno naturale (CP20)
Direzione di coro e composizione corale (CP33) (nuovo)
Eufonio (CP23)
Fagotto (CP24)
Fagotto barocco (CP25)
Fisarmonica (CP26)
Flauto (CP27)
Flauto traversiere (CP29)
Liuto (CP30)
Mandolino (CP32)
Musica elettronica (CP34)
Musica vocale da camera (cantanti) (CP35)
Musiche tradizionali (CP65)
Oboe (CP36)
Oboe barocco (CP37)
Organo e musica liturgica (CP66) (nuovo)
Pianoforte (CP39)
Pianoforte jazz (CP40)
Popular music (CP67)*
Saxofono (CP41)
Saxofono jazz (CP42)
Strumentazione per orchestra di fiati (CP43) (nuovo)
Strumenti a percussione (CP44)
Tecnico del suono (CP61)*
Tromba (CP46)
Tromba jazz (CP47)*
Tromba rinascimentale e barocca (CP48)
Trombone (CP49)
Trombone jazz (CP50)*
Trombone rinascimentale e barocco (CP51)
Viola (CP52)
Viola da gamba (CP53)
Violino (CP54)
Violino barocco (CP55)
Violoncello (CP57)
Violoncello barocco (CP58)
* in vigore dall’anno accademico 2022-2023

Programmi delle singole discipline

Discipline di indirizzo:
Arpa
Basso tuba
Batteria e percussioni jazz
Canto
Chitarra
Clarinetto
Clavicembalo
Composizione
Contrabbasso
Corno
Fagotto
Fisarmonica
Flauto
Oboe
Pianoforte
Strumenti a percussione
Tromba
Trombone
Viola
Violino
Violoncello

Discipline trasversali (per tutti gli indirizzi):
Fondamenti di armonia (prof. Domenico Giannetta)
Storia della musica (prof. Marco Pollaci)
Teoria ritmica e percezione musicale (prof.ssa Maria Pia Puglisi)

Regolamenti

Regolamento Didattico Generale
Regolamento dei Corsi Propedeutici (nuovo)
Regolamento Disciplinare Studenti
Regolamento per la Contribuzione Studentesca

Esami di Ammissione

L’esame di ammissione prevede due prove:

1. Prova di verifica delle conoscenze di teoria musicale:

Programma della Prova di verifica (valido per tutti gli indirizzi)

Sono dispensati dalla prova i candidati in possesso di certificazione di livello A (o superiore) in Teoria ritmica e percezione musicale conseguita presso un Istituto Superiore di Studi Musicali attraverso un Corso di formazione di base o un preesistente Corso pre-accademico; sono inoltre dispensati i candidati che abbiano conseguito il Diploma di maturità presso un Liceo musicale, o che avessero conseguito in passato la Licenza di Teoria e solfeggio del previgente ordinamento; ciascuna di queste situazioni andrà segnalata nel campo “Note” all’atto della compilazione della domanda di ammissione su ISIDATA.

La Prova di verifica delle conoscenze di teoria musicale prevede il rilascio di un’idoneità, che consentirà al candidato di accedere alla Prova pratica: nel caso in cui tale idoneità non venisse conseguita, il candidato avrà comunque la possibilità di sostenere la Prova pratica, ma soltanto per accedere al Corso di formazione di base più affine all’indirizzo scelto.

**

2. Prova pratica: verifica delle abilità tecniche possedute dal candidato nell’indirizzo di studio prescelto

Esame di ammissione in ARPA
Esame di ammissione in BASSO ELETTRICO
Esame di ammissione in BASSO TUBA
Esame di ammissione in BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ
Esame di ammissione in CANTO
Esame di ammissione in CANTO JAZZ
Esame di ammissione in CHITARRA
Esame di ammissione in CLARINETTO
Esame di ammissione in CLARINETTO JAZZ
Esame di ammissione in CLAVICEMBALO
Esame di ammissione in COMPOSIZIONE
Esame di ammissione in CONTRABBASSO
Esame di ammissione in CORNO
Esame di ammissione in FAGOTTO
Esame di ammissione in FISARMONICA
Esame di ammissione in FLAUTO
Esame di ammissione in OBOE
Esame di ammissione in PIANOFORTE
Esame di ammissione in PIANOFORTE JAZZ
Esame di ammissione in SAXOFONO
Esame di ammissione in SAXOFONO JAZZ
Esame di ammissione in STRUMENTI A PERCUSSIONE
Esame di ammissione in TROMBA
Esame di ammissione in TROMBONE
Esame di ammissione in VIOLA
Esame di ammissione in VIOLINO
Esame di ammissione in VIOLONCELLO