Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Masterclass Enrico Pieranunzi (improvvisazione e dintorni)

12 Marzo, 10:00 > 13 Marzo, 13:00

locandina masterclass pieranunzi

Masterclass “Improvvisazione e Dintorni”

Referente: Prof. Giovanni Mazzarino, email: g.mazzarino@consvv.it

***

Curriculum di Enrico Pieranunzi

Pianista, compositore, arrangiatore Enrico Pieranunzi è tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena jazzistica internazionale. Ha registrato più di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron. Si è esibito, oltre che sui palcoscenici dei principali paesi europei, in Sud America, Giappone, e, numerose volte, negli Stati Uniti. È l’unico musicista italiano ad aver suonato più volte e ad aver registrato a suo nome nello storico “Village Vanguard” di New York. Tra i numerosi riconoscimenti per la sua attività musicale le tre affermazioni (1989, 2003, 2008) come miglior musicista italiano nell’annuale referendum “Top Jazz” della rivista “Musica Jazz”, il “Django d’Or” francese (1997) come miglior musicista europeo, l’Echo Award 2014 in Germania come “Best International Piano Player” e il premio “Una vita per il jazz” assegnatogli ancora nel 2014 dalla rivista Musica Jazz. Parecchie sue composizioni sono diventate veri e propri standard suonati e registrati da musicisti di tutto il mondo. Tra queste “Night Bird”, “Don’t forget the poet”, “Les Amants”, “Fellini’s Waltz”, “Je ne sais quoi”, “Trasnoche”, “Coralie”. Alcune di esse sono state pubblicate nei prestigiosi “New Real Book” statunitensi.

Nel 2009 il musicologo e giornalista francese Ludovic Florin ha presentato alla Sorbona come sua tesi di Dottorato un ampio scritto dedicato al linguaggio musicale del pianista italiano dal titolo:
“Par-delà les clivages ou l’harmonie des contraires: une approche de la musique d’Enrico Pieranunzi”.

È stato scritto di lui: Enrico Pieranunzi immette nuova linfa nel jazz contemporaneo”
(Ray Spencer, Jazz Journal)

“Il più lirico e fantasioso tra i pianisti di oggi” “Tra i migliori pianisti del mondo”
(All about jazz) (The Wall Street Journal)

Regolamento e calendario

La Masterclass  si svolgerà nei giorni 12-13 marzo 2025 presso la Sala concerti, ex Convento dei Gesuiti, in via Scesa del Gesù 18, nell’incantevole cornice del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.

La Master, rivolta a tutti gli studenti del Conservatorio, si concentra sull’approfondimento creativo e artistico della composizione musicale estemporanea, esplorando la cultura musicale del XX secolo. Questo progetto mira a fornire agli studenti strumenti tecnici e creativi per sviluppare l’arte dell’improvvisazione con rigore e sensibilità musicale. L’incontro offrirà un’esperienza performativa diretta, coinvolgendo gli studenti in un percorso che unisce intuito artistico e disciplina formale.

Date e ORARI

12 marzo: 10.00 – 13.00/15.00 – 18.00
13 marzo: 10.00 – 13.00

Quote di partecipazione

  • Allievi del Conservatorio  € 40,00
  • Allievi esterni € 70,00

→ GUIDA per il pagamento della quota di partecipazione

Scheda di iscrizione: formato pdfformato editabile

La scheda di iscrizione dovrà essere inviata entro l’8 marzo 2025 all’indirizzo di posta elettronica protocollo@consvv.it specificando nell’oggetto: Masterclass “Improvvisazione e Dintorni” M° Enrico PIERANUNZI, oppure potrà essere consegnata a mano presso il PROTOCOLLO del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

Details

Start:
12 Marzo, 10:00
End:
13 Marzo, 13:00
Event Categories:
,

Venue

Sala Concerti del Conservatorio (ex Convento dei Gesuiti)
Via Scesa del Gesù, 18
Vibo Valentia, 89900
+ Google Map
Phone:
+390963375235
View Venue Website

Organizer

Conservatorio di Musica ‘F. Torrefranca’
Phone:
+390963375235
View Organizer Website