Elenco delle materie a scelta a.a. 2021-2022

Mar 30 Novembre 2021

Prot. n. 10701/C2  del 1 dicembre 2021

Oggetto: Materie a libera scelta e relativi docenti per i Corsi accademici di 1° e 2° livello.

 

Si comunica l’elenco delle materie a libera scelta e relativi docenti attivate nel corrente a.a. 2021/2022 presso la nostra istituzione distinte per i Corsi accademici di 1° e 2° livello.

La scelta della disciplina  da parte dello studente dovrà avvenire ESCLUSIVAMENTE tramite l’utilizzo del sistema ISIDATA entro il 30 dicembre 2021.

Tramite la pagina web www.consvv.it/materie-a-scelta gli studenti possono prendere visione del programma di ciascuna materia, verificare se è appropriata alla luce del proprio percorso di studi, e contattare eventualmente il docente per e-mail per ricevere ulteriori delucidazioni.

 

Corsi accademici di 1°  livello

Discipline Docente
1 Biblioteconomia musicale (T.S.M.) – A SCELTA Borsetta Maria Paola
2 Fondamenti di consapevolezza ritmica (T.S.M.) – A SCELTA Naso Vittorino
3 Diritto e legislazione dello spettacolo musicale (T.S.M.) – A SCELTA Pollice Francescantonio
4 Drammaturgia musicale (T.S.M.) – A SCELTA Tosto Maria Grazia
5 Editing e redazione dei testi musicologici (T.S.M.) – A SCELTA Borsetta Maria Paola
6 Fruizione guidata del libretto d’opera (T.S.M.) – A SCELTA Tosto Maria Grazia
7 Lettura della partitura (T.S.M.) – A SCELTA Silvestri Francesco
8 Pedagogia musicale (T.S.M.) – A SCELTA Macri’ Chiara
9 Repertorio cameristico per strumenti a fiato (T.S.M.) – A SCELTA Federico Daniele
10 Repertorio corale (T.S.M.) – A SCELTA Cambareri Gianfranco
11 Tecnica pianistica (T.S.M.) – A SCELTA Pollice Paolo
12 Tecniche contrappuntistiche (T.S.M.) – A SCELTA – Giannetta Domenico
13 Tecniche di arrangiamento e trascrizione (T.S.M.) – A SCELTA Mogrovejo Luigi
14 Tecnologie e tecniche della ripresa e registrazione audio (T.S.M.) – A SCELTA da assegnare
15 Videoscrittura musicale (T.S.M.) – A SCELTA Coniglio Sergio

 

Corsi accademici di 2° livello

Discipline Docente
1 Diritto e legislazione sulla tutela del patrimonio bibliografico musicale (B.S.) –  A SCELTA Borsetta Maria Paola
2 Elementi di psicologia musicale (B.S.) – A SCELTA Macri’ Chiara
3 Laboratorio di Musica da camera (B.S.) – A SCELTA da assegnare
4 Laboratorio di musica d’insieme per archi (B.S.) – A SCELTA Cosso Michele
5 Laboratorio di musica d’insieme per fiati (B.S.) – A SCELTA Federico Daniele
6 Laboratorio di tecnica pianistica (B.S.) – A SCELTA Pollice Paolo
7 Laboratorio orchestrale (B.S.) – A SCELTA da assegnare
8 Livelli semantici nei drammi e per musica (B.S.) – A SCELTA Tosto Maria Grazia
9 Metodologie dell’analisi (B.S.) – A SCELTA Giannetta Domenico
10 Organologia (B.S.) – A SCELTA Capitoni Federico
11 Semiografia Musicale  (B.S.) – A SCELTA Sirignano Carmine
12 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica (B.S.) – A SCELTA Borsetta Maria Paola

 

Ciascuna materia a scelta verrà effettivamente attivata soltanto nel caso in cui venisse scelta da un congruo numero di studenti (in base alla tipologia della disciplina).