
- This event has passed.
Masterclass Pawel Gusnar (saxofono)
17 Settembre, 9:00 > 18 Settembre, 18:00
Masterclass di SAXOFONO
17-18 settembre 2025
PAWEL GUSNAR
(Università Fryderyck Chopin di Varsavia)
Referente: Prof.ssa Isabella Fabbri, email: i.fabbri@consvv.it
Curriculum
Paweł Gusnar è saxofonista, camerista, docente e Dottore di ricerca in Arti Musicali. Dal 2003 insegna presso l’Università di Musica Fryderyk Chopin di Varsavia, dove dal 2016 al 2024 ha ricoperto l’incarico di Prorettore alle Relazioni Internazionali. Collabora inoltre con l’Accademia di Musica Grażyna e Kiejstut Bacewicz di Łódź. È membro del Consiglio per l’Eccellenza Scientifica (2024–2027). Nel 2023 ha ricevuto il titolo di Guest Professor presso lo Zhejiang Conservatory of Music (Cina). Artista versatile e aperto a diversi linguaggi musicali, è attivo nell’ambito della musica classica, jazz e di intrattenimento, ai più alti livelli. Ha contribuito in modo determinante alla diffusione del repertorio polacco contemporaneo per saxofono, con circa una dozzina di prime esecuzioni in Polonia e all’estero, ogni anno. Più di settanta composizioni gli sono state dedicate da importanti autori, tra cui Salleras, Portejoie, Prost, Bembinow, Błażejczyk, Cieślak, Drozd, Duchnowski, Dutkiewicz, Gronau-Osińska, Herdzin, Huszcza, Kaczorowski, Karałow, Konowalski, Kościow, Moss, Możdżer, M. T. Łukaszewski, P. Łukaszewski, Pokrzywińska, Przybylski, Sielicki e Woś. Tra queste figurano oltre una dozzina di opere con orchestra, firmate da compositori quali Krzysztof Penderecki, Bronisław Kazimierz Przybylski, Krzysztof Knittel, Nikola Kołodziejczyk, Bartosz Kowalski, Krzysztof Herdzin e Weronika Ratusińska. Alcune di esse costituiscono lavori pionieristici che hanno aperto nuove strade a livello internazionale. Gusnar ha inoltre promosso la pubblicazione di partiture dedicate al repertorio saxofonistico polacco attraverso la collana The Paweł Gusnar Collection (ed. Ars Musica) ed è autore del volume The Orchestral Studies for Saxophone (2018). Ha calcato i palcoscenici delle più prestigiose sale da concerto, filarmoniche e cameristiche, in Polonia e all’estero, partecipando a importanti festival internazionali. Come solista ha collaborato con quasi tutte le orchestre filarmoniche polacche, oltre che con Sinfonia Varsovia, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Polacca di Katowice, l’Orchestra Sinfonica della Radio Polacca, l’Orchestra Amadeus, l’Orchestra Sinfonica Iuventus e molte altre. Ha lavorato con le migliori big band polacche, tra cui quelle di Adam Sztaba, Tomasz Szymuś, Krzysztof Herdzin e la Kukla Band. È inoltre attivo come musicista per numerose produzioni televisive e registrazioni radiofoniche. Partecipa come giurato a numerosi concorsi internazionali e tiene regolarmente masterclass nei più importanti centri musicali del mondo: dalla Cina alla Corea del Sud, dagli Emirati Arabi Uniti al Sudafrica e agli Stati Uniti, oltre a numerosi paesi europei. La sua discografia comprende oltre 60 CD, di cui quasi 20 come solista. Ha ricevuto cinque Fryderyk Awards (2014, 2015, 2016, 2019, 2023, 2024), il premio Armatka Kultury (2019), il Pizzicato Supersonic Award (2009), il Premio del Rettore dell’Università di Musica Fryderyk Chopin (2015, 2021), il Premio di Primo Grado del Direttore del Centro per l’Educazione Artistica (2018) e il Diploma d’Oro al concorso internazionale Muzyczne Orły (2022). È stato inoltre candidato al titolo di Coryphaeus della Musica Polacca (2014, 2015, 2017) e agli International Classical Music Awards (2020). È fondatore e direttore della Warsaw Saxophone Orchestra, con la quale si è esibito in Polonia e all’estero. È artista Yamaha, D’Addario e JLV.
Regolamento e calendario
La Masterclass si svolgerà nei giorni 17-18 settembre 2025 presso l’ex Convento Gesuiti in via scesa del Gesù 18 nell’incantevole cornice del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.
La Masterclass di Saxofono si pone quale obiettivo l’approfondimento degli aspetti tecnico-espressivi del saxofono, con particolare attenzione al repertorio classico e contemporaneo.
Date e ORARI
17 settembre Ore 09.00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
18 settembre Ore 09.00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
Quote di partecipazione
-
- Allievi interni € 25,00
- Allievi esterni € 50,00
- Uditori € 20,00
Il suddetto versamento dovrà essere effettuato tramite Pagopa seguendo le seguenti istruzioni:
→ GUIDA per il pagamento della quota di partecipazione
La scheda d’iscrizione dovrà essere inviata entro il 10 settembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica protocollo@consvv.it specificando nell’oggetto: Masterclass SAXOFONO del M° Pawel Gusnar oppure potrà essere consegnata a mano presso il PROTOCOLLO del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia
Scheda-iscrizione-Masterclass-Saxofono-Gusnar
Scheda-iscrizione-Masterclass-Saxofono-Gusnar