Loading Events

« All Events

Masterclass Monika Stadler (arpa)

22 Settembre, 9:00 > 23 Settembre, 18:00

Masterclass di ARPA

22-23 settembre 2025

MONIKA STADLER

Referente: Prof.ssa Floraleda Sacchi

monika stadler

Curriculum

Monika Stadler ha iniziato a studiare l’arpa all’età di tredici anni al Conservatorio Bruckner di Linz, in Austria. Dal 1982 al 1990 ha studiato arpa classica presso l’Università di Vienna con la professoressa Adelheid Blovsky-Miller. Durante gli studi ha suonato con la Vienna Symphony Orchestra e al Carinthian Summer Festival. Nel 1990 ha terminato gli studi presso l’Università con il massimo dei voti e ha ricevuto una borsa di studio per studiare arpa jazz nel 1991/92. Sono seguite ulteriori borse di studio dal governo austriaco che le hanno permesso di studiare con l’arpista jazz Deborah Henson-Conant, il bassista jazz David Clark (Berklee College of Music, Boston) e musica di libera improvvisazione con David Darling negli Stati Uniti. Ha suonato nei principali festival in Austria, Germania, Inghilterra, Francia, Svizzera, Italia, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovenia, Serbia, Croazia, Polonia, Belgio, Romania, Ungheria, Israele, Marocco, Algeria, Scozia e Vietnam e ha tenuto numerosi tour in USA, Canada e Giappone. Si è esibita per le principali radio e televisioni in USA, Lussemburgo, Algeria, Marocco, Germania e Austria. Ha collaborato con artisti provenienti dai settori della danza, pittura, fotografia, dipinti, diapositive e letteratura (con Erika Pluhar, Elisabeth Orth, Dagmar Schwarz,…). Ha realizzato progetti con musicisti che coprono una varietà di stili musicali:
Jazz: Marianne Mendt (voce), Richard Oesterreicher (armonica), Jon Sass (tuba), Peter Ponger (pianoforte), Adrianne Muttenthaler (pianoforte), Wayne Darling (basso acustico), Heinrich von Kalnein (sassofono), Niklas Simion (sassofono), Harald Peterstorfer (chitarra), Jamey Hadded (percussioni), Sandor Rigo (sassofono), Daniel Kueffer (sassofono), Stefan Heckel (fisarmonica)
Folk e worldmusic: Peter Ratzenbeck (chitarra), Reinhard Ziegerhofer (basso acustico), Gottfried Gfrerer (chitarra), Franz Schmuck (percussioni), Kurt Edlmair (clarinetto, fujara)
Improvvisazione libera: Reform Art Unit
Improvvisazione spirituale: Veronika Hvalic (pianoforte), Kazimierz Gong Orchestra, Don Conreaux (gong)
Monika Stadler ha tenuto masterclass e seminari in tutto il mondo. Dal 2010 è docente ospite presso la Guildhall School of Music & Drama, Londra, Regno Unito. Dal 2016 docente aggiunto presso la Hochschule für Musik und darstellende Kunst, Vienna, Austria.
www.harp.at

Regolamento e calendario

La Masterclass si svolgerà nei giorni 22-23 settembre 2025 presso l’ex Convento Gesuiti (Aula magna) in via scesa del Gesù 18 nell’incantevole cornice del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.

L’obiettivo del workshop è ampliare l’orizzonte musicale dei partecipanti e stimolare la loro creatività allontanandoli dagli spartiti. Utilizzando il metodo “learning by doing” su base individuale o di gruppo, Monika Stadler insegna una conoscenza di base del jazz, l’improvvisazione e una varietà di possibilità ritmiche.
Il corso collettivo includerà anche esercizi di Qi-Gong e Kinesiologia per unire il lato sinistro e destro del cervello. Questo stimola il cervello, ma aiuta anche a calmare la mente e rilassare il corpo in modo che la creatività e la musica possano iniziare a fluire in modo spontaneo e gioioso.
Al mattino si svolgeranno lezioni di gruppo sull’improvvisazione all’arpa solista o in ensemble.
Le lezioni sono aperte a qualunque livello di studio. Nei pomeriggi la docente è a disposizione per lezioni individuali sul repertorio che i partecipanti vorranno sottoporle

Finalità del corso:
– sviluppare un approccio creativo che obbliga i partecipanti a prendere coscienza degli elementi tecnici, armonici e compositivi per arpa;
– conoscenza dell’armonia applicata allo strumento;
– sviluppare la capacità di arrangiare, trascrivere da altri strumenti, o comporre per arpa;
– migliorare le capacità di improvvisazione;
– velocizzare i processi di apprendimento ed esecuzione di un brano;
– migliorare la propria postura e approccio fisico alla musica e al suono.

Date e ORARI

22 settembre ore 09.00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
23 settembre ore 09.00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Quote di partecipazione

    1. Allievi interni € 25,00
    2. Allievi esterni € 100,00
    3. Uditori € 20,00

Il suddetto versamento dovrà essere effettuato tramite Pagopa seguendo le seguenti istruzioni:

→ GUIDA per il pagamento della quota di partecipazione

La scheda d’iscrizione dovrà essere inviata entro il 17 settembre 2025 all’indirizzo di posta elettronica protocollo@consvv.it specificando nell’oggetto: Masterclass di ARPA del M° Monika Stadler oppure potrà essere consegnata a mano presso il PROTOCOLLO del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia

Scheda-iscrizione-Masterclass-Arpa-Stadler

Scheda-iscrizione-Masterclass-Arpa-Stadler

 

Details

Start:
22 Settembre, 9:00
End:
23 Settembre, 18:00
Event Categories:
,

Venue

Nuova sede del Conservatorio (ex Convento dei Gesuiti)
Via Scesa del Gesù, 18
Vibo Valentia, 89900 Italia
+ Google Map
Phone:
+390963375235
View Venue Website

Organizer

Conservatorio di Musica ‘F. Torrefranca’
Phone:
+390963375235
View Organizer Website