- This event has passed.
Giornata di studi – Presentazione del volume «Quaderni di analisi» (relatore: prof.ssa Susanna Pasticci)
13 Marzo 2021, 10:30 > 12:30
Giornata di studi (in modalità webinar)
_____
Presentazione del volume:
«Quaderni di analisi – I: Introduzione all’analisi della musica post-tonale»
a cura di Domenico Giannetta
Edizioni del Conservatorio di Musica Fausto Torrefranca, 2020
(clicca sull’immagine sottostante per ulteriori info sulla pubblicazione)
PROGRAMMA DEI LAVORI
Indirizzo di saluto del Direttore del Conservatorio
prof. Vittorino Naso
Relatore: prof.ssa Susanna Pasticci
Università di Cassino e del Lazio meridionale
Interventi degli studenti autori dei contributi:
Maria D’Agostino
Simmetria ed equilibrio nel Quaderno musicale di Annalibera
Luigi Sassone
Procedimenti seriali in The Turn of the Screw di Benjamin Britten
Alberto Capuano
La «bellezza dell’incompleto» in Rain Tree Sketch II di Toru Takemitsu
Marco Ginese
Uno sguardo sul mondo sonoro di Claude Debussy
Dario Callà
Viaggio nella musica di Stravinskij
segue dibattito
Coordina i lavori il prof. Domenico Giannetta
Sabato 13 marzo 2021, ore 10.30 (modalità webinar)
Link di Google Meet: https://meet.google.com/gku-yxce-qyw
per info: d.giannetta@consvv.it
Docenti, studenti e ospiti esterni al Conservatorio, interessati alle tematiche oggetto di discussione, sono invitati a partecipare
Si prega di collegarsi al link indicato cinque minuti prima dell’inizio dell’evento, e di attendere che la propria richiesta di ammissione venga accettata
***
RIPRESA VIDEO DELLA PRIMA PARTE
Introduzione a cura del prof. Domenico Giannetta, coordinatore del webinar
Indirizzo di saluto del Direttore del Conservatorio, prof. Vittorino Naso
Relazione della prof.ssa Susanna Pasticci, Università di Cassino e del Lazio meridionale
Intervento della studentessa Maria D’Agostino dal titolo: Simmetria ed equilibrio nel Quaderno musicale di Annalibera
**
RIPRESA VIDEO DELLA SECONDA PARTE
Interventi degli studenti autori dei contributi pubblicati:
Luigi Sassone, Procedimenti seriali in The Turn of the Screw di Benjamin Britten
Alberto Capuano, La «bellezza dell’incompleto» in Rain Tree Sketch II di Toru Takemitsu
Marco Ginese, Uno sguardo sul mondo sonoro di Claude Debussy
Dario Callà, Viaggio nella musica di Stravinskij
Dibattito conclusivo con interventi, nell’ordine, a cura di:
prof. Santi Calabrò, Conservatorio di Messina
prof. Domenico Giannetta, Conservatorio di Vibo Valentia
prof.ssa Susanna Pasticci, Università di Cassino
prof. Giovanni Grosskopf, Conservatorio di Milano
***
Recensione della Giornata di studi su «Il Corriere musicale»: http://www.ilcorrieremusicale.it/42601