
- Questo evento è passato.
VICTORIA KHALILOVA
26 Aprile 2022, 18:00 > 19:30
Victoria KHALILOVA, pianoforte
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 31 marzo 1685 – Lipsia, 28 luglio 1750)
Franz Liszt (Raiding, 22 ottobre 1811 – Bayreuth, 31 luglio 1886)
Fantasia e Fuga in Sol min. (per organo) BMW 542
Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio 1856)
Fantasia in Do maggiore op.17
Durchaus phantastisch und leidenschaftlich vorzutragen
Massig. Durchaus energisch
Langsam getragen. Durchwegleise zu halten
Johannes Brahms (Amburgo, 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897)
Tre intermezzi op.117
Andante moderato
Andante non troppo e con molto espressione
Andante con moto
***
Nata a Volgodonsk, Russia, Victoria Khalilova ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni e ha conseguito il primo diploma presso la scuola di musica di S. Rachmaninov. Fin dall’infanzia è risultata vincitrice di vari concorsi pianistici tenuti nella sua città e nella regione natale. Dopo il conseguimento del diploma con il massimo dei voti al Collegio d’Arte e l’Accademia di Rostov, ha conseguito ulteriori titoli accademici in accompagnamento vocale. Ha partecipato con successo a numerosi festival pianistici in Bulgaria e Germania e al prestigioso Festival di Benasque, in Spagna. Dal 2007 lavora come pianista accampagnatrice e preparatrice di cantanti e musicisti per concorsi internazionali di opera e musica classica come il Concorso lirico di E. Obraztsova e il Concorso di Mosca “Ritmi della Gioventù” dove i suoi studenti avevano vinto alcuni tra i principali premi. Trasferitasi in Italia lavora, sotto la guida del M° Stephen Laurance Kramer, ai progetti dell’International Opera Studio di Roma. Ha lungamente lavorato per importanti istituzioni mongole. Insieme al mezzosoprano di coloratura dell’opera italo-mongola Ayana Sambuu ha formato il Piano&VoiceDuet A&VELEGANCE. Ha deciso di perfezionare i propri studi presso il conservatorio di Vibo Valentia dove ha frequentato nella classe del M° Paolo Pollice il corso accademico di 2° livello.