Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Seminario di analisi e interpretazione del repertorio classico

21 Maggio, 15:00 > 18:00

Seminario di analisi e interpretazione del repertorio classico

«Struttura ed esecuzione: i movimenti iniziali delle tre Sonate op. 10 di Beethoven»

Santi Calabrò, relatore e pianista

21 maggio 2025

 

Referente: Prof. Domenico Giannetta, email: d.giannetta@consvv.it

santi calabrò

Curriculum di Santi Calabrò (Conservatorio di Messina)

Santi Calabrò è nato a Messina dove si è diplomato al Conservatorio “Arcangelo Corelli”. Ha studiato e frequentato corsi con Vittorio Trovato, Giuseppe La Licata, Daniel Rivera, Pierluigi Camicia, Todor Petrov, Maria Regina Seidlhofer, François-Joël Thiollier, Sonia Pahor. Parallelamente, ha compiuto studi di Composizione e di Didattica della Musica. È laureato in Lettere Moderne presso l’Università di Messina. Agli studi ha precocemente affiancato un’apprezzata attività concertistica, suonando per prestigiose istituzioni sia da solista che in formazioni da camera. Nelle ultime stagioni ha eseguito con successo concerti per pianoforte e orchestra in Italia, Romania, Ucraina, Bulgaria, e ha tenuto recital in varie città italiane (Napoli, Cagliari, Taranto, Sassari, Messina, Fasano, Lecce, Noto, Bologna, Roma, Trapani, Milazzo, Palermo, Venezia, Lipari). Svolge attività di critica musicale e di ricerca musicologica, in Italia e all’estero. Partecipa a convegni con relazioni, concerti-conferenza e concerti-analisi; pubblica articoli e saggi su volumi collettanei e su riviste accademiche, per le quali è anche peer-reviewer. Nel decennale della scomparsa di Charles Rosen è stato promotore e relatore del Convegno Internazionale bilaterale The Blue Rider: Charles Rosen 1927-2012, le cui sessioni si sono tenute a Messina e Porto (Portogallo); a Porto ha anche tenuto una masterclass pianistica per gli studenti del Politecnico. Tiene corsi e seminari di Analisi e Interpretazione della forma classica in diverse Istituzioni. Le sue numerose pubblicazioni vertono sulla drammaturgia musicale, sull’analisi musicale, sulla storia e analisi dell’interpretazione, sulla metodologia della tecnica pianistica.
Fra i lavori recenti di più marcata integrazione tra analisi e interpretazione si segnalano: Tra classicità e teoria degli affetti: Lili Kraus interprete di Mozart (ebook del Corriere musicale), Artur Schnabel and the Harmonic Functions (Cambridge Scholars Publishing), Trasmutazione di un archetipo e sue conseguenze nel I movimento della Sonata op. 110 di Beethoven (Rivista di Analisi e Teoria Musicale), Analisi di interpretazioni beethoveniane e comparazione di modelli teorici (LIM, Lucca). Vincitore di concorso nazionale, insegna attualmente presso il Conservatorio di Messina.

Regolamento e calendario

Il seminario-concerto si svolgerà mercoledì 21 Maggio 2025 presso la Sala concerti dell’ex Convento dei Gesuiti in Via Scesa del Gesù 18, nell’incantevole cornice del Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.

Il Seminario di Teoria e analisi si pone più obiettivi:

  • L’obiettivo teorico è di precisare il rapporto tra parametri performativi e parametri strutturali in relazione allo stile classico.
  • L’obiettivo analitico è di fornire una visione sinottica del linguaggio classico, dello stile di Beethoven e del profilo individuale dei brani.

Al termine del seminario il prof. Calabrò eseguirà il primo movimento delle tre Sonate per pianoforte op. 10 di Ludwig van Beethoven.

Scheda informativa del seminario-concerto

Assistenza tecnica audio e video: Antonio Miceli e Francesco Petrilli

***

Date e ORARI

Mercoledì 21 maggio 2025, ore 15.00-18.00

Quote di partecipazione

  • Allievi del Conservatorio gratuito
  • Allievi esterni € 20,00

Il suddetto versamento dovrà essere effettuato tramite Pagopa seguendo le seguenti istruzioni:

→ GUIDA per il pagamento della quota di partecipazione

La scheda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 16 maggio 2025 all’indirizzo di posta elettronica protocollo@consvv.it specificando nell’oggetto: Seminario di Teoria e Analisi M° Calabrò Santi, oppure potrà essere consegnata a mano presso il PROTOCOLLO del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

Scheda-iscrizione-Seminario-teoria-e-analisi

Scheda-iscrizione-Seminario-teoria-e-analisi

 

Details

Date:
21 Maggio
Time:
15:00 > 18:00
Event Categories:
,

Venue

Sala Concerti del Conservatorio (ex Convento dei Gesuiti)
Via Scesa del Gesù, 18
Vibo Valentia, 89900
+ Google Map
Phone:
+390963375235
View Venue Website

Organizer

Conservatorio di Musica ‘F. Torrefranca’
Phone:
+390963375235
View Organizer Website